Affitti agevolati anche per gli ITS: Udine abbatte le barriere per gli studenti tecnici

È stato sottoscritto il 10 settembre 2025 il Quarto Protocollo Integrativo all’Accordo territoriale sulle locazioni agevolate per la città di Udine. Il documento firmato dalle organizzazioni della proprietà edilizia (CONFEDILIZIA e UPPI) e dell’inquilinato (SUNIA e SICET) introduce una novità di rilievo, forse la prima in Italia nel suo genere: l’equiparazione degli studenti degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) agli studenti universitari fuori sede per l’accesso ai contratti di locazione a canone concordato.

Grazie a questo accordo, i contratti di locazione stipulati con gli studenti dell’ “ITS Academy Udine” di Viale Gio Batta Bassi potranno usufruire delle stesse importanti agevolazioni fiscali finora riservate ai contratti degli universitari: cedolare secca al 10%, riduzione ILIA di un quarto, esenzione dalle imposte di registro e di bollo. Potrà inoltre essere utilizzato lo stesso tipo di contratto per studenti fuori sede (allegato C) previsto dal DM 16.01.2017.

Gli ITS Academy rappresentano una concreta alternativa alla formazione universitaria, offrendo percorsi post-diploma di II e III livello EQF, altamente professionalizzanti e strettamente collegati alle esigenze delle imprese del territorio. Al termine dei corsi, della durata di due o tre anni, si ottiene un diploma di specializzazione tecnica superiore riconosciuto a livello nazionale e valido per l’accesso ai pubblici concorsi.

Il Protocollo risponde a un’esigenza concreta: molti studenti ITS provengono da fuori Udine e persino da altre province. Fino a oggi, non potendo accedere alle locazioni agevolate, incontravano difficoltà nel trovare alloggio. Ora, grazie all’estensione dei benefici, si amplia il potenziale dell’offerta abitativa disponibile, favorendo la mobilità studentesca e sostenendo la crescita di una formazione tecnologica d’eccellenza, fondamentale per il sistema produttivo. Un passo importante e lungimirante per Udine, che riconosce il valore strategico della formazione ITS e investe concretamente nel futuro dei suoi giovani tecnici.

Nel contempo sono favoriti i proprietari immobiliari che guardano alla locazione abitativa studentesca come una ottima opportunità “agevolata” di affitto.

La nuovissima sede dell’ITS Academy di Udine