Fate il contratto all’UPPI ! Tutto sarà facile e senza errori: la raccomandazione è rivolta a tutti gli associati che affittano immobili, sia abitativi che commerciali. Prenotate un appuntamento, Vi aspettiamo in sede.
- Orientamento e scelta del tipo del contratto
- Raccolta dati, calcolo del canone e possibili agevolazioni
- Stesura, stampa del contratto e firma
- Attestazione di rispondenza e registrazione telematica
Oggi le opportunità di risparmio fiscale sono molto interessanti con l’opzione per la “cedolare secca” sul reddito delle locazioni abitative concordate (3+2, studenti universitari, transitori).
Nei comuni ove è applicabile, la cedolare forfettaria è pari solo al 10%, oltre a ciò il contratto viene registrato senza imposta di registro, senza bolli e con la riduzione del 25% di IMU e TASI.
L’UPPI è firmataria degli Accordi Territoriali locali per Udine e per tutti i comuni della provincia e quindi rilascia l’ormai indispensabile “attestato di rispondenza” che certifica la conformità del contratto di locazione al contenuto normativo ed economico degli Accordi Territoriali, così da consentire l’applicazione delle agevolazioni fiscali e tributarie, IMU e TASI ai contratti concordati che ne beneficiano.
Consigliamo caldamente di contattare l’UPPI prima di concludere le trattative o di affidare l’incarico ad agenzie, così da avere anticipatamente le idee chiare su quale tipo di contratto scegliere, quali condizioni contrattuali inserire e quale regime fiscale adottare, così da procedere senza errori o incertezze.
Per questo prenotate per tempo un appuntamento presso la sede, attraverso questo sito.
Per ulteriori informazioni sui contratti abitativi agevolati, clicca qui:
Per indicazioni sulla tassazione e le agevolazioni fiscali dei contratti di locazione, clicca qui:
Tassazione e agevolazioni dei contratti di locazione abitativa
Per indicazioni e rilascio dell’Attestazione di rispondenza, clicca qui: